Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

28ª Festa del Grano

Rievocazione delle antiche fasi della "Pisatura" del grano. Parata con Gruppi Folk, Bande Musicali, Carretti Siciliani e figuranti, spettacoli e Ricostruzioni storiche.

28ª Festa del Grano

Dal 6 al 8 September 2024

La Festa del Grano ha la caratteristica di ricreare e far rivivere scene di vita agreste dell'entroterra siciliano degli anni Cinquanta. Allora la nostra cultura era saldamente legata alla terra, ai suoi prodotti, e tra questi il grano significava sudore, ma anche pane; lavoro, ma anche gioia. A Raddusa, il granaio della Provincia, si riproporrà "U' metiri", contadini raddusani con le falci aguzze mieteranno un campo di grano, facendo rivivere i riti e le usanze dell'antica mietitura. Rievocazione delle antiche fasi della "Pisatura" (trebbiatura col calpestio) con i cavalli o muli.Una coppia di cavalli, guidate dalle mani sapienti di contadini, girerà in tondo pigiando le gregne gravide di biondo frumento. Il tutto accompagnato da canti e balli propiziatori tra un misto di sacro e profano che coinvolge anche il pubblico. Visitando la ciittadina si potrà assistere alla sfilata dei gruppi folk, bande musicali e carrozza Marchese di Raddusa accompagnata da contandini in abiti tradizionali e corteo mitologico. Si avrà altresì, la possibilità di visitare il museo del grano e l'altare di San Giuseppe, la pinacoteca comunale. Chi desidera apprezzare sapori unici deve gustare la "cuccia", la "pasta di San Giuseppe" ed il nostro pane condito.

Vi aspettiamo  il 6,7 e 8 Settembre 2024 a Raddusa

Costo

Gratuito

Anlagen

Karte

Indirizzo: Via Cavour, 6, 95040 Raddusa CT, Italia
Coordinate: 37°28'21,7''N 14°31'55,1''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Kontakte

Name Beschreibung
Organisation Comune di Raddusa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito