Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Museo Nazionale Italiano del Tè

Infoseite

Name Beschreibung
Anschrift Via Garibaldi n.45
Telefon 095.662193
E-mail info@lacasadelte.it
Website http://www.lacasadelte.it/museo.htm (Öffnet in neuem Tab)
Dienste Sala da Te, Cerimonie, Conferenze, Cosrsi su Te, Visite Guidate, Scolaresche
Poco più di cinquecento teiere in terra zisha, diverse tra loro sia nel modello che nella dimensione, provenienti dalla lontanissima Cina, sono esposte in mostra presso il terzo piano del Museo. La mostra, che riveste carattere internazionale, è stata aperta e inaugurata l'anno scorso e potrà essere visitata tutti i giorni, sia nelle ore mattutine che in quelle pomeridiane, sotto la guida dei Maestri dell'Associazione che di ogni teiera conoscono l’origine ed il periodo storico di riferimento. Le teiere sono di proprietà del Maestro-collezionista cinese Xu Zongmin che le ha donate in prestito al Museo appunto perché li mettessero in mostra. L’esposizione è sezionata in 25 gruppi di 20 teiere per gruppo, ognuno dei quali rappresenta un periodo storico ben determinato della Cina e della sua dinastia imperiale. Tutte copie fedeli dalle originali, alcune di esse recano il sigillo dell’Imperatore del tempo e del ceramista che l’aveva realizzata. Ogni teiera è esposta su un drappo di seta di colore diverso ed è accompagnata da una numerazione a cui corrisponde, in un apposito manuale, la descrizione della singola storia. Un particolare curioso ed interessante è costituito dal fatto che tutte le teiere, essendo realizzate in terra porpora zisha, non sono smaltate poiché, dicono gli esperti, l’uso del piombo, presente negli smalti, modificherebbe notevolmente il sapore dei tè pregiati. Nonostante non siano smaltate però, le teiere in questione conservano un colore speciale a seconda della zona di provenienza, rigidamente cinese, della terra con cui sono state realizzate. Così alcune teiere sembrano di ghisa, altre di ferro, altre ancora di legno. Il taccuino delle firme ha già registrato la presenza di personaggi importanti che visitando la mostra sono rimasti particolarmente colpiti dalla bellezza e dalla singolarità delle teiere esposte.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito